
Partecipazioni di nozze: chi viene prima, la sposa o lo sposo?
Quando si tratta di scrivere le partecipazioni di nozze, una delle domande più frequenti riguarda l’ordine dei nomi!
Se si segue il galateo più tradizionale, la risposta potrebbe sorprendervi!
La tradizione del galateo
Storicamente, l’annuncio del matrimonio veniva fatto dai genitori della sposa, poiché erano loro a organizzare la cerimonia e ad “ospitare” il matrimonio. Per questo motivo, nelle partecipazioni formali, il nome della sposa veniva indicato per primo, subito sotto ai nomi dei relativi genitori.
D’altro canto, l’invito al ricevimento era spesso a carico della famiglia dello sposo, ed è per questo che nel biglietto di invito al banchetto il nome dello sposo compariva per primo.
Un esempio classico potrebbe essere:
Genitori della Sposa & Genitori dello Sposo
Partecipano il matrimonio
della Figlia & del Figlio
con
Lo Sposo & La Sposa
Segue invito al ricevimento:
Lo Sposo & La Sposa
Vi aspettano per festeggiare insieme presso luogo del ricevimento

Un approccio più moderno
Oggi, però, questa distinzione tra cerimonia e ricevimento è diventata molto meno rigida. Spesso sono gli stessi sposi ad annunciare il matrimonio e a organizzare ogni dettaglio, senza una netta divisione dei ruoli tra le due famiglie. Per questo motivo, molte coppie scelgono di mantenere lo stesso ordine dei nomi in tutti gli elementi della stationery, sia per coerenza grafica che per una questione di gusto personale.
Se si vuole seguire un criterio più uniforme, inserire prima il nome dello sposo sia nell’annuncio che nell’invito al ricevimento può essere una scelta logica e in linea con una visione più attuale.



Qual è la scelta giusta?
Non esiste una regola assoluta: l’ordine dei nomi dipende dallo stile della coppia e dal tono che si vuole dare alle partecipazioni. Chi desidera rispettare il galateo più classico può mantenere la distinzione tra annuncio e ricevimento; chi preferisce un’impostazione più moderna può invece optare per un ordine unificato.
L’importante è che tutto rispecchi la personalità degli sposi e lo stile del matrimonio, perché ogni dettaglio – partecipazioni incluse – racconta una storia unica.



Hai già scelto come scrivere le tue partecipazioni? Se hai dubbi, possiamo aiutarti a trovare la soluzione perfetta!
Thx 4 the Pics to: